10 MAGGIO 2025
10.00
LABORATORIO DATA JOURNALISM
Con Andrea Nelsen Mauro
Qual è il gender gap a Como e Provincia? si lavorerà a un nuovo report “Sesso e potere – Como”. Dividendosi in gruppi, ogni gruppo si occuperà di trovare dati granulari riguardanti il sesso delle figure di potere nelle istituzioni rilevanti nella vita socioeconomica della città. Costruiremo un database “sesso e potere Como” + (se ci sarà tempo) data visualization. Eventuale momento di follow-up la settimana seguente, online, per terminare il lavoro. L’output di questo lavoro possa essere un pitch per possibili pubblicazioni su giornali e riviste, oltre che ad essere rilanciato su “Sesso e Potere”.
@Ex tintostamperia Val mulini
**Essendo un luogo in ristrutturazione, la Tintostamperia Valmulini non è un luogo del tutto accessibile, ma ci impegneremo per renderlo tale. Scrivici se hai dubbi riguardo all’accessibilità.
Iscrizione obbligatoria EventBrite
14.30
LABORATORIO ILLUSTRAZIONE
Con Elio Ferrario
Workshop di manifesti ispirati alle tematiche del festival. Prendendo ad esempio e ispirandosi da alcuni manifesti realizzati dalla fanzine indipendente @il.leggibile_fanzine,
ogni partecipante realizzerà un suo manifesto illustrato contro la gentrificazione e l’overtourism. A fine workshop tutti i manifesti dei partecipanti verranno scansionati e convertiti in file PDF pronti per essere stampati e affissi. Partecipa e realizza con noi il tuo manifesto contro la gentrificazione!
@Ex tintostamperia Val mulini
**Essendo un luogo in ristrutturazione, la Tintostamperia Valmulini non è un luogo del tutto accessibile, ma ci impegneremo per renderlo tale. Scrivici se hai dubbi riguardo all’accessibilità.
Iscrizione obbligatoria EventBrite
17.00
FUORIFUOCO PRESENTA “COMO FUORI DALLE MURA: LA STORIA DI VIA MILANO”
Proiezione dell’ultimo lavoro portato avanti dal nostro collettivo, un documentario che nasce dalla volontà di portare al centro del dibattito cittadino i temi dello sviluppo locale e della gentrificazione.
Abbiamo ritenuto importante quindi concentrarci su una particolare via della città, che riassume in sé tutte le sfide e le potenzialità dei due fenomeni: Via Milano.
@Ex tintostamperia Val mulini
**Essendo un luogo in ristrutturazione, la Tintostamperia Valmulini non è un luogo del tutto accessibile, ma ci impegneremo per renderlo tale. Scrivici se hai dubbi riguardo all’accessibilità.
Iscrizione obbligatoria EventBrite
18.30
TAVOLA ROTONDA
“ABITARE CON SGUARDO SULLA CRISI CLIMATICA”
Chiara Spallino, Sofia Farina e Massimo Lozzi
Partendo dal caso del San Primo si amplierà lo sguardo sulla situazione attuale riguardante l’industria della neve e l’impatto che questa opera avrà a livello ambientale. Si parlerà di altri esempi simili in cui il modello di turismo proposto propone di portare la neve a quote basse. Si parlerà poi di esempi virtuosi, che hanno trovato un modo per promuovere un turismo diverso. Alla fine verrà dato un contesto generale per capire in che contesto si inserisce l’innevamento artificiale del San Primo.
@Ex tintostamperia Val mulini
**Essendo un luogo in ristrutturazione, la Tintostamperia Valmulini non è un luogo del tutto accessibile, ma ci impegneremo per renderlo tale. Scrivici se hai dubbi riguardo all’accessibilità.
Iscrizione obbligatoria EventBrite
21.00
PROIEZIONE DOCUMENTARIO VINCITORE DELL’OPENCALL 2025
“ESSERI URBANI”
Mariasole caio, Marco occhionero, Camilla Parodi e Simone pontini
Esseri Urbani è un documentario che vuole raccontare lo spazio urbano e chi lo vive.
Da San Siro al Giambellino, il corto racconta la vita in quartiere, dando voce alla Milano sommersa, a quelle realtà e quelle persone invisibilizzate sotto la narrazione della “città progresso”. Soggetti sono le vite, nella quotidianità, nelle oppressioni, negli stratagemmi per sopravvivere, ma anche nei conflitti, nella volontà di riaffermazione che emerge.
Esseri Urbani evidenzia così le contraddizioni insite della gestione degli spazi urbani e non solo, la complessità delle conseguenze, che vanno a colpire persone e soggettività spesso già marginalizzate, offrendo però anche spiragli verso pratiche e modi di vivere diversamente le città.
@Ex tintostamperia Val mulini
**Essendo un luogo in ristrutturazione, la Tintostamperia Valmulini non è un luogo del tutto accessibile, ma ci impegneremo per renderlo tale. Scrivici se hai dubbi riguardo all’accessibilità.
Iscrizione obbligatoria EventBrite
22.30
DJ SET BY RAINDOGG
@Ex tintostamperia Val mulini
**Essendo un luogo in ristrutturazione, la Tintostamperia Valmulini non è un luogo del tutto accessibile, ma ci impegneremo per renderlo tale. Scrivici se hai dubbi riguardo all’accessibilità.
Iscrizione obbligatoria EventBrite
- Viale Giulio Cesare 3, Como
2) @Ex tintostamperia Val mulini
- Via dei Mulini 1, Como
- Viale lecco 83, Como