OPEN CALL
E REGOLAMENTO
2022

  1. MISSIONE E OBIETTIVI FuoriFEST ha come obiettivo premiare gli sforzi e le capacità dei giovani giornalisti, videomakers e fotografi che ritraggono argomenti di rilevanza sociale, economica, tecnologica, ambientale e politica. La call è aperta a lavori documentaristici, corto, medio e lungo metraggi, creati da persone di età sotto i 30 anni che siano freelancer, collettivi, associazioni o istituzioni. 

 

  1. CRITERI D’AMMISSIONE La competizione è aperta a lavori completati o con prevista fine entro il 01/10/2022, pensati e prodotti da persone di età sotto i 30 anni di età compiuta entro il 01/11/2022 che siano freelance, associate ad agenzie o redazioni, collettivi. I lavori che non sono in lingua italiana dovranno essere accompagnati da sottotitoli in italiano. Non c’è un limite di lavori che una persona o organizzazione possa proporre. Per ogni progetto dovrà essere compilato un form differente. Non verranno accettati lavori senza un nome e recapito di riferimento. Tutti i progetti proposti dovranno rispettare eventuali obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d’autore (copyright) e diritti connessi. Il comitato di selezione si riserva il diritto di escludere progetti che violano tali regolamentazioni. In ogni circostanza FuoriFEST e FuoriFuoco Como non saranno ritenuti responsabili per l’uso non autorizzato di contenuti protetti FuoriFEST OPEN CALL E REGOLAMENTO 2022 liable for the unauthorized use of copyrighted content. 

 

  1. PROCEDURE DELLA COMPETIZIONE 3.1 Giura e selezione Tutti i lavori proposti verranno visti e selezionati dal comitato organizzativo di FuoriFEST. 3.2 Annuncio vincitore Il vincitore verrà annunciato il 15/10/2022 e sarà invitato alla proiezione del suo documentario che avverrà a Como il 12/11/2022. 3.3 Premio Il progetto vincitore della open call verrà premiato con la proiezione del suo lavoro in una sala cinematografica a Como e riceverà attrezzatura per videomaking dal valore di 200€. FuoriFEST si riserva il diritto di riprodurre il documentario o usarlo (parti di esso) per scopidi comunicazione non commerciale.

 

  1. REGISTRAZIONE La registrazione alla competizione può essere fatta compilando il modulo disponibile all’indirizzo www.fuorifuococomo.it I lavori non caricati o accompagnati da un modulo non completato correttamente o che non includono i sottotitoli in italiano, non verranno presi in considerazione. Teaser e video completo possono anche essere inviati alla mail info@fuorifest.com via WeTransfer o Dropbox. Al vincitore verrà richiesta una copia del video in alta definizione, full HD durante il festival FuoriFEST 2022.

 

  1. DEADLINES L’ulitmo momento per invare la registrazione del proprio progetto sarà il 01/10/2022 entro le ore 12:00. 

 

  1. RESPONSABILITÀ Ogni autore è personalmente responsabile per il contenuto del lavoro inviato. La partecipazione alla competizione implica completa accettazione delle regole, rilasciando l’organizzazione da qualsiasi responsabilità civile e penale verso terze parti.

 

  1. PRIVACY Inviando il modulo di registrazione, il partecipante dichiara di accettare le condizioni per questa call autorizza l’uso dei suoi dati personali in accordo con il Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legisltivo n. 196/2003) Il materiale inviato non verrà restituito. L’autore o gli autori autorizzano FuoriFEST a tenera una copia del lavoro inviato nei loro archivi, per scopi di documentazione e studio non-profit. 

 

  1. INFO AND CONTATTI Potete contattarci scrivendo una mail a fuorifest@gmail.com
  1. MISSION AND PURPOSE FuoriFEST rewards journalistic excellence and encourages the work of young reporters who investigate topics that have social, economic, technological, environmental, and political relevance. The call is open to documentaries, medium and long lenght films, produced by people of the age under 30 years old, whether they are freelancers, collectives, agencies, consortia, associations, or institutions.
  1. ADMISSION CRITERIA The competition is open to projects that have been released or published before October 1st, 2022, by people under30 years of age (born after November 1st, 1991). Works that are not in the Italian language must be accompanied by Italian subtitles; the application form can be filled in English. Submitted audio works must be either in English or Italian language. There is no set limit to the number of works that can be submitted by an individual or an organization. For every submission, a different application form must be completed. Works that are anonymous or without a valid contact name are not admitted. All works in the competition must comply with any obligations arising from regulations on copyright and related rights. The selection committee reserves the right to exclude works that violate copyright laws. In any circumstance, FuoriFEST and FuoriFuoco Como will not be considered
  1. COMPETITION PROCEDURES 3.1 Jury and selection process All works registered in the competition will be viewed and selected by the FuoriFEST’s organization committee. 3.2 Winner’s announcement The finalist or finalists will be announced on Octoberl 15th and they will be invited to the screening of the project, which will be on November 12th in Como. 3.3 Prize The winners of the open call will be awarded the screening of the documentary and videomaking equipment worth 200€. FuoriFEST reserves the right to reproduce the documentary or use it (parts of it) for scopesof non-commercial communication.
  1. REGISTRATION Registration in the competition can be done by filling out the online form available on www.fuorifuococomo.it. Works that are not downloadable or accompanied by incomplete forms or without Italian subtitles will not be taken into consideration. Teasers and videos can also be sent to fuorifest@gmail.com via WeTransfer or Dropbox. The finalists will then be asked for a high-definition, full HD copy of their video, to be screened during the FuoriFEST 2022.
  1. DEADLINES Applications will be accepted until 12:00 noon (Central European Time) on October 1st, 2022. 6. LIABILITY Each author is personally liable for the content of the submitted works. Participation in the competition implies complete acceptance of the rules, releasing the organization from all civil and penal liability toward third parties. da copyright.
  1. PRIVACY By submitting the participation form, the participants declare to accept the conditions of this call for entries and authorize the use of personal data according to the Italian Privacy Code (legislative decree n. 196/2003). The submitted material will not be returned. The authors authorize FuoriFEST to keep a copy of the submitted works in their archives, for the non-profit purposes of documentation, learning, and study.
  1. INFO AND CONTACTS You can contact us by writing an e-mail to fuorifest@gmail.com
CLICCA PER COMPLETARE IL FORM
click to complete the FORM
DOWNLOAD guidelines